“FABBRICA DI LUCE, La Centrale Idroelettrica Taccani di Trezzo sull’Adda” è il titolo del libro appena pubblicato da Cristian Bonomi, Mario Donadoni e Rino Tinelli per Bellavite Editrice
LeggiTra i fiumi di Lombardia, l’Adda è tra quelli più rappresentato dai pittori, a cominciare da Leonardo, in particolare in alcuni disegni con vedute a volo d’uccello che raffigurano proprio lo specchio d’acqua tra Vaprio e Canonica d’Adda
Leggi
Torna – dal 4 luglio fino al 10 ottobre – “Vicoli 2015”, festival dei teatri della Gera d’Adda. Una rassegna consolidata che TAE Teatro organizza da anni coi patrocini dei Comuni di Treviglio, Rivolta d’Adda, Cassano d’Adda, Brignano Gera d’Adda, Fara Gera d’Adda, nonché di Regione Lombardia, della Provincia... Leggi
Prosegue fino al 28 settembre Ecoismi 2015, l’evento che indaga sul legame tra uomo, arte e natura, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Quest’anno diverse attività, sparse nel territorio di cinque Comuni dell’Adda Martesana, affronteranno il tema “L’uomo e le vie della natura” non solo attraverso il linguaggio dell’arte... Leggi
Dalla Velvis, l’Adda a 360°
Video 22 July 2015
Il vellutificio Duca Visconti di Modrone Velvis fu costruito nel 1839 (in concomitanza alla fondazione della “Sioli Dell’Acqua & Co.”) sulle sponde del Naviglio della Martesana, che convoglia tuttora le acque del fiume Adda all’interno dell’opificio. Dal 1840 la fabbrica diede lavoro ad almeno otto generazioni di operai e... Leggi
I Musei dell’Adda da Garlate a Vaprio
Servizi Turistici 22 July 2015
Galleria Interattiva Leonardo in Adda Ti piacerebbe toccare il Codice Atlantico di Leonardo? Vedere come si formano le onde e i mulinelli disegnate dal genio di Vinci? Camminare insieme a lui lungo il Naviglio della Martesana? Tutto questo sará possibile visitando Leonardo in Adda, la galleria interattiva nata da... Leggi
Una mobilità dolce per conoscere e vivere il Distretto Bioculturale dell’Adda Il Distretto è una “palestra verde” a cielo aperto ideale per il turismo culturale immersi nella natura, il “riposo attivo”, lo sport amatoriale. ABCD presta particolare attenzione alla mobilità dolce e sostenibile: grazie alla vasta rete di sentieri... Leggi
Leonardo e l’Adda
Percorsi Tematici 8 July 2015
Il fiume è uno dei luoghi dove la presenza del genio toscano ha lasciato maggiori tracce Durante il Rinascimento, il Ducato di Milano fu uno degli stati tecnologicamente e culturalmente piú avanzati nell’Italia delle Signorie: questo era dovuto principalmente al complesso sistema di canali artificiali che fin dall’epoca romana... Leggi
- 1
- 2