
PROGETTOSETTANTA è un progetto culturale di rete sul territorio della Martesana sviluppato in occasione del 70° Anniversario della Liberazione. Nato dalla collaborazione e coprogettazione di differenti realtà istituzionali e associative e vuole rappresentare un modello per la costruzione di una rete di progetti culturali intercomunali e di sistema.
Un’azione della rete che ha portato alla realizzazione di un programma di spettacoli teatrali, mostre, eventi, presentazione di libri, proiezioni di film e laboratori. Incontri che nel 2015, anno in cui ricorre il 70° Anniversario della Liberazione, mirano ad accendere una luce sulle vicende e su un periodo storico per non perdere il patrimonio storico e sociale della Resistenza italiana ed europea. Un fermento di lotta contro ogni dittatura dal quale sono nate le Repubbliche democratiche dell’Europa di oggi.
PROGETTOSETTANTA è organizzato dalle ANPI di Melzo e di Truccazzano Pozzuolo e Inzago e vede la collaborazione di diversi soggetti pubblici e privati. Patrocinio e contributo, oltre che di Fondazione Cariplo, dei comuni di Inzago, Melzo, Liscate, Settala e Truccazzano: Ad ampliare la rete la partecipazione di Spi Cgil Lega di Melzo, Acli Melzo, Anfass Martesana, Progetto Itinera, Associazione Theao.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero
Sabato 24 ottobre 2015 – ore 21
Truccazzano – Teatro Parrocchiale
Concerto Resistente a cura di Tantaurori – Cantautori riuniti
Domenica 22 novembre 2015 – ore 16
Liscate– Sala Polifunzionale
Voi avete il diritto a cura di Amnesty International
Serate contro il femminicidio e la violenza domestica
mercoledì 25 novembre 2015 – ore 21
Truccazzano – Sala Polifunzionale
sabato 28 novembre 2015 – ore 21
Settala – Auditorium Salvador Allende
Tutto da sola spettacolo teatrale con Dominique Evoli, regia di Amedeo Romeo
venerdì 27 novembre 2015 – ore 21
Liscate – Sala Polifunzionale
E’ davvero colpa mia?
serata teatrale di riflessione sul tema della violenza domestica e sul femminicidio a cura di Associazione Theao. Regia di Tino Danesi
Durante le serate di teatro è possibile visitare la mostra Mi vedi fragile? curata da Fondazione Tuendelee e Fondazione Somaschi. Segnavia-Padri Somaschi opera da 15 anni contro la violenza alle donne attraverso servizi di contatto, ascolto e accoglienza. La mostra approfondisce varie forme di violenza offrendo sguardi e storie proprio dal punto di vista delle donne incontrate e accolte da Segnavia.